Il team di ricerca AUTOR3DICOLARI è composto da giovani ricercatori UNIBO afferenti a diversi dipartimenti e centri di ricerca dell’Ateneo ed ha pertanto una spiccata connotazione interdisciplinare con competenze che spaziano dall’ingegneria strutturale e dei materiali, alla meccanica computazionale e matematica applicata, ed alla robotica.

  • Michele Palermo (Principal Investigator del progetto) è ricercatore a tempo determinato (RTDA) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, DICAM. Fa ricerca prevalentemente nell’ambito dell’ingegneria sismica ed afferisce all’istituto di Tecnica delle Costruzioni.
  • Luca Patruno è ricercatore a tempo determinato (RTDB) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, DICAM. Fa ricerca principalmente nel campo dell’Ingegneria del Vento Computazionale ed afferisce al Laboratorio di Meccanica Computazionale, LAMC.
  • Umberto Scarcia è ricercatore a tempo determinato (RTDA) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione “Guglielmo Marconi”, DEI. Fa ricerca prevalentemente nel campo dell’ automazione robotizzata con robot antropomorfi nell’ambito dell’attività di ricerca del Laboratorio di automazione e Robotica (LAR).
  • Vittoria Laghi è dottoranda presso il dottorato in Monitoraggio e gestione delle strutture e dell’ambiente (SEHM2) nell’ambito del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, DICAM. Fa ricerca su tecniche di monitoraggio applicate a costruzioni prodotte mediante stampa 3D.
  • Monica Pragliola è dottoranda presso il Dipartimento di Matematica, DM. Fa ricerca su Modelli e Metodi per l’elaborazione di immagini e sequenze di immagini.

Il team collabora con vari gruppi di ricerca dell’Università di Bologna:

  • Gruppo di Metallurgia del dipartimento DIN (coordinato dalla prof.ssa Lorella Ceschini).
  • Gruppo di Progettazione meccanica e costruzione di macchine del dipartimento DIN (coordinato dal prof. Andrea Zucchelli).
  • Gruppo di Tecnologie e sistemi di lavorazione del dipartimento DIN (coordinato dal prof. Luca Tomesani).
  • Gruppo di Composizione architettonica del dipartimento DIN (coordinato dal prof. Alessio Erioli).
  • Gruppo di ricerca di topografia del dipartimento DICAM (coordinato dalla prof.ssa Valentina Girelli).

Il team collabora con il gruppo di ricerca di meccanica computazionale del Prof. Matteo Bruggi del Dipartimento DICA del Politecnico di Milano.

Il team si avvale della supervisione tecnico scientifica dei prof. Tomaso Trombetti, Stefano Silvestri e Giada Gasparini del dipartimento DICAM dell’Università di Bologna.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close